Tutte le news
Rimangi aggiornato sul nostro blog

Tutte le news
Rimangi aggiornato sul nostro blog
Tutte le news
Covid, la galleria degli orrori
Questo è il momento per i dipendenti pubblici di stare davanti e come si dice in gergo mettersi a tirare.
Il copia e incolla non serve alle imprese colpite dal Covid
Coprifuoco, zone rosse, regioni blindate, divieti, ordinanze settimanali del Ministero della Salute per individuare le aree a rischio: ecco il nuovo Dpcm sull’emergenza coronavirus che rimarrà in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre. Previsto un lockdown di 15 giorni per le “zone rosse”, ovvero per le regioni o parti di esse che presentino un livello di rischio “alto”
L’inganno viene sempre a galla
Gli errori di valutazione sono sotto gli occhi di tutti e proprio per questo motivo, come appena descritto, il Ministro dell’Economia si era riservato, contra legem, libertà di manovra.
Su 100 euro versati da artigiani e commercianti 66 vanno all’Inps
Serve un cambio culturale che ho dei forti dubbi appartenga all’attuale Governo che ha creato consensi propri con le politiche assistenziali e che troppo spesso è sembrato assumere posizioni in contrasto con il mondo imprenditoriale.
Ritardi e confusioni non aiutano la ripresa
Solo il centro destra ha mantenuto una posizione coerente non condividendone il contenuto già della prima versione e non approvandone la definitiva in sede consigliare.
Il Governo vuole investire ma non dice come siamo in grado di spendere
Settimana scorsa, Vittorio Colao ha presentato il suo rapporto finale per il rilancio dell’Italia post-coronavirus alla presidenza del Consiglio. Le bocciature non sono poche, da chi lo definisce un libro dei sogni a chi chiede strategie per non renderlo inutile.
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Le banche non sono attualmente esenti da rischi, giacché potranno essere chiamate a rispondere in ambito penale tanto in proprio, quanto in concorso con gli amministratori e gli imprenditori.
Finalmente il decreto contempla il fondo perduto
Le risorse economiche dovrebbero essere distribuite con una strategia di base, con un filo logico che consideri quali sono gli obiettivi per produrre al meglio il lavoro.
Necessario fondo investimento per imprese e partite iva
Diario del capitano, data stellare 4 maggio 2020, Il momento che tanto abbiamo atteso in questi ultimi mesi è infine arrivato; inizia la fase due.
Per salvare le imprese andare oltre i vincoli burocratici
Analizziamo il provvedimento, senza volontà di giudizio, con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione nell’ottica di volere essere propositivi e per quanto possibile dare il proprio contributo.
Daranno i prestiti per pagare le tasse
A distanza di qualche giorno e dopo la pubblicazione del Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale cerchiamo di capire in cosa consistono tali soluzioni.
Nomina di un commissario per l’emergenza
La mia sensazione è che purtroppo la crisi economica verso la quale stiamo andando sia sottovalutata o comunque non venga presa nella giusta considerazione dalle Istituzioni.
Nomina di un commissario per l’elemergenza
Nella nostra Regione, in Valle d’Aosta, si sente da più parti la necessità della nomina di un commissario unico per la gestione dell’emergenza.
Un momento particolare
In questi giorni sembriamo protagonisti dell’opera di Samuel Beckett “En attendant Godot”. Auguriamoci che il finale sia diverso da quello del Romanzo.
Cosa ci aspetterà
Al di là delle preoccupazioni per la salute e l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo tutti, fin da subito, probabilmente per deformazione professionale.
Cosa sono i ristori?
Cosa sono i ristori? Come funzionano? Come fare per beneficiarne?

Avenue du Conseil des Commis, 13 - 11100 Aosta (AO)
P.I. 01089780074 - C.F. LRNPTT76C26A326C
+ 39 329 36 64 857
+ 39 0165 61 04 22
info@studiolaurencet.it